Terre del Perugino

#terredelperugino   Facebook   Instagram   Città della Pieve T. +39 0578 298840 | Corciano T. +39 075 5188255   INFOPOINT   BLOG   CONTATTI   Italiano

Senza categoria

“Leonardo. Il Genio gentile” in mostra a Città della Pieve

Nel Cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, Città della Pieve ha deciso di dedicare al grande Genio toscano una mostra con l’intento di riallacciare idealmente il forte legame affettivo che lo unì al Perugino, quando entrambi ancora giovani furono a bottega dal Verrocchio. L’esposizione, inaugurata il 30 di Novembre, si protrarrà fino al 6 …

“Leonardo. Il Genio gentile” in mostra a Città della Pieve Leggi altro »

Il Marchese Ascanio della Corgna ed il suo Palazzo a Città della Pieve

Tra i tanti personaggio che vissero a Città della Pieve nel corso dei secoli merita di essere ricordato Ascanio della Corgna, Marchese di Città della Pieve, di Castiglione del Lago e del Chiugi Perugino nonchè uno dei primi Governatori Perpetui di Castel della Pieve  (nel 1550), che lasciò in città lo splendido Palazzo della Corgna. …

Il Marchese Ascanio della Corgna ed il suo Palazzo a Città della Pieve Leggi altro »

Il terribile Boldrino da Panicale

Panicale, oltre ad essere la terrazza più bella sul Lago Trasimeno e ad ospitare opere d’arte di gran pregio, è anche il paese d’origine di uno dei capitani di ventura più celebri e, soprattutto, temuti del suo tempo: Boldrino da Panicale. Boldrino, al secolo Giacomo Paneri, nacque a Panicale nel 1331 da Francesco Paneri e …

Il terribile Boldrino da Panicale Leggi altro »

Il Perugino: chi era costui?

Il Perugino, colui da cui prende il nome il brand “Terre del Perugino”, fu uno dei Maestri del Rinascimento Italiano. Scopriamo con questo articolo qualcosa di più sulla sua figura che tanto influenzò i suoi contemporanei e le cui opere tutt’oggi incantano chiunque si trovi ad osservarle. Pietro Vannucci, detto il Perugino, nacque a Castel …

Il Perugino: chi era costui? Leggi altro »