MUSEO CIVICO-DIOCESANO DI SANTA MARIA DEI SERVI
IL MUSEO, OSPITATO DALL’ANTICA CHIESA DI SANTA MARIA DEI SERVI, CONSERVA L’OPERA DEL PERUGINO “DEPOSIZIONE DALLA CROCE” (1517) E I REPERTI DELLA TOMBA ETRUSCA DEI PULFNA (IV-II SEC. A.C.) RINVENUTA NEL 2015.
Edificata appena fuori le mura del paese alla fine del ’200 dai Servi di Maria, la chiesa è oggi un museo. Al suo interno si conserva l’opera del Perugino “Deposizione dalla Croce” (1517) parzialmente danneggiata a causa di rifacimenti barocchi dei primi del ‘700. Nonostante le lacune, rimane un’opera significativa per la produzione tarda dall’autore e soprattutto per la presenza di personaggi criptici e stilemi non prettamente rinascimentali.
Lungo la navata sono ancora presenti frammenti di affreschi più antichi che gli interventi settecenteschi hanno coperto, come la “Madonna della Stella, tra i Santi Matteo e Sebastiano” di autore anonimo nascosta dietro un pilastro.
All’interno della c.d. cripta della chiesa, insieme alla collezione di pale d’altare secentesche provenienti dalla diocesi di Città della Pieve, sono i reperti etruschi della tomba di San Donnino, scoperta nel 2015. Si tratta di tre urne cinerarie e due sarcofagi, con relativo corredo, databili tra la fine del IV e l’inizio del III sec. a.C.
> ORARI DI APERTURA
TREKKING DEL PERUGINO CON APERTURE DEGLI SPAZI
OTTOBRE – MARZO
Oratorio Santa Maria dei Bianchi, Museo Civico Diocesano Santa Maria dei Servi, Palazzo della Corgna
Visita italiano
Venerdì ore 16:00
Sabato e domenica ore 10:00 | 11:30 | 16:00
1 Novembre, 8 – 24 – 26 – 31 Dicembre, 6 Gennaio, Pasqua e Pasquetta ore 10:00 | 11:30 | 16:00
25 Dicembre ore 10:00 | 11:30
1 Gennaio ore 16:00
APRILE – SETTEMBRE
Oratorio Santa Maria dei Bianchi, Museo Civico Diocesano Santa Maria dei Servi, Palazzo della Corgna
Tutti i giorni
25 Aprile, 1 Maggio, 2 Giugno, 15 Agosto
Visita italiano ore 10:00 | 11:30 | 15:30 | 17:15
Visita inglese, francese e tedesco su prenotazione
Partenza dall’Ufficio Turistico
Se vuoi effettuare una visita in giorni e orari diversi, invia una mail a prenotazioni@sistemamuseo.it
> CONTATTI
Via Beato Giacomo Villa – Città della Pieve
T.0578 298840
info@cittadellapieve.org
cittadellapieve@sistemamuseo.it
![](http://terredelperugino.it/wp-content/uploads/2022/11/DSC_0030-lav-copia.jpg)
![](http://terredelperugino.it/wp-content/uploads/2024/09/banner-servizi-educativi-24-25-2.jpg)
![](http://terredelperugino.it/wp-content/uploads/2024/10/436349240_432482852728137_7784567232528987652_n.jpg)
![](http://terredelperugino.it/wp-content/uploads/2022/11/Corciano_antiquarium_4-e1667735639830.jpg)
![](http://terredelperugino.it/wp-content/uploads/2024/06/lupo-alberto.png)
![](http://terredelperugino.it/wp-content/uploads/2017/12/slider-terre-del-perugino_martirio.jpg)
![](http://terredelperugino.it/wp-content/uploads/2022/11/Piegaro_Museo-del-Vetro_tempera.jpg)
DEL TRASIMENO