Etruria Terzo Millennio: un viaggio tra passato e futuro a Panicale
Dal 7 al 9 novembre 2025, la prima edizione di “Etruria Terzo Millennio” vi invita a esplorare il cuore autentico dell’Umbria attraverso le sue bellezze paesaggistiche e le sue eccellenze gastronomiche. Un evento che fonde la riscoperta delle antiche radici etrusche con una visione di futuro sostenibile.
Il filo conduttore è la scoperta di un patrimonio inedito: l’Etrusco nascosto.
Suggestivi trekking tra “Percorsi etruschi” compresa la visita agli scavi di Monte Petrarvella e “percorsi narranti”, pensati per un turismo lento e accessibile, saranno guidati da esperti in luoghi dove la storia sta per essere riscritta grazie a nuovi e importanti scavi archeologici. Un’occasione per immergersi in una natura incontaminata e sentirsi parte di una scoperta contemporanea.
Il borgo di Panicale si animerà con un ricco programma di eventi culturali, come concerti di musica e suggestivi spettacoli di Teatro-Natura, che trasformeranno piazze e spazi storici in un forum a cielo aperto.
“Etruria Terzo Millennio” non è solo un evento, ma un’esperienza immersiva. È un progetto di rigenerazione che unisce la comunità locale, le imprese locali, le associazioni e il mondo accademico internazionale per ridare vita al territorio in un patto tra generazioni.
Un’occasione imperdibile per vivere la storia, assaporare il presente e intravedere il futuro di uno dei borghi più belli d’Italia.
Clicca qui per il programma completo