In occasione del Giubileo 2025 il trekking urbano di Città della Pieve cambia veste, per unire la bellezza del Perugino al tema dei pellegrinaggi medievali.
La città sorse lungo una strada che a partire dal XII secolo sarebbe divenuta la Via Romea Germanica, la miglior via per andare a Roma per le genti provenienti dall’Europa Centro-Orientale. Città della Pieve, dunque, nel corso della sua storia vide il passaggio di numerosissimi pellegrini diretti nella capitale della cristianità soprattutto in occasione dei Giubilei, a partire dal primo indetto da Bonifacio VIII nel 1300.
Dall’8 marzo e per tutto il 2025, il nuovo trekking urbano percorrerà il tratto urbano della Via Romea Germanica. Si transiterà, infatti, in Via Vannucci e Via Beato Giacomo Villa, puntando l’attenzione sui luoghi di accoglienza per i pellegrini. Allo stesso tempo l’itinerario permetterà di scoprire le opere principali del Perugino, curiosamente distribuite lungo lo stesso asse viario.
L’itinerario condurrà, dunque, all’Oratorio dei Bianchi, alla Cattedrale e al Museo Civico-Diocesano di Santa Maria dei Servi, luoghi legati dal filo rosso del Perugino e dell’accoglienza medievale.
Gli orari ed il costo rimarranno invariati rispetto a quelli del trekking urbano consueto.
Orari 2025
Marzo, venerdì ore 16 – sabato e domenica 10.00 – 11.30 -16.00
Aprile – settembre tutti i giorni ore 10.00 – 11.30 – 15.30 -17.15
Ottobre – dicembre, venerdì ore 16 – sabato e domenica 10.00 – 11.30 -16.00
Costo
8,00 € a persona | gratuito bambini 0-6 anni
A cura dell’Amministrazione di Città della Pieve, Sistema Museo B.U. Coop. L’Orologio e Museo del Duomo di Città della Pieve.
Per info e prenotazioni:
Ufficio Turistico di Città della Pieve
0578 298840 – info@cittadellapieve.org