Terre del Perugino

panicale

visite mongiovino

Il Santuario di Mongiovino | La nuova destinazione di Panicale per il Giubileo 2025

Il Santuario di Mongiovino apre le sue porte in occasione del Giubileo della Speranza, con una serie di visite guidate a cura del Comune di Panicale e Sistema Museo. A partire dal 3 Maggio 2025, infatti, sarà possibile visitarlo ogni sabato alle ore 18 solo su prenotazione. Il Santuario con la sua grande cupola e […]

Il Santuario di Mongiovino | La nuova destinazione di Panicale per il Giubileo 2025 Leggi tutto »

san valentino 2025

SAN VALENTINO 2025 | Innamorati nelle Terre del Perugino

SAN VALENTINO 2025 | Nel fine settimana più romantico dell’anno, anche le Terre del Perugino si preparano ad accogliere quanti decideranno di trascorrere il San Valentino in questo angolo di Umbria. Città della Pieve, Panicale e Piegaro, infatti, nel fine settimana del 14-15-16 Febbraio 2025 propongono visite guidate e laboratori tematici per rendere questo week-end

SAN VALENTINO 2025 | Innamorati nelle Terre del Perugino Leggi tutto »

panicale eventi natale 2024

Panicale Eventi | NATALE 2024

Panicale Eventi | NATALE 2024 Musica, teatro e arte per un magico Natale! Calendario eventi dicembre e gennaio 2025 NB: gli orari indicati potrebbero subire variazioni o integrazioni DICEMBRE > Panicale, Biblioteca Pankalon “Panzanelli” Per tutto il mese di dicembre | Letture natalizie per bambini in italiano e inglese A cura di Pan Kalon. >

Panicale Eventi | NATALE 2024 Leggi tutto »

panicale stagione 2024-2025

Teatro Cesare Caporali di Panicale | Stagione 2024-2025

Torna a Panicale la Stagione del Teatro Cesare Caporali, in collaborazione con il Teatro Stabile dell’Umbria, per l’anno 2024-2025. Spettacoli di livello per una stagione composta da 6 opere in prosa commiste di musica, tragedia, arti visive e danza. Si parte con “Sinatra. The Man and his music” di e con Gianluca Guidi in programma

Teatro Cesare Caporali di Panicale | Stagione 2024-2025 Leggi tutto »

fuori e dentro di me

14° Edizione del Premio letterario FUORI E DENTRO DI ME

Torna anche quest’anno il premio letterario “Fuori e dentro di me” dedicato a giovani scrittori e promosso dai comuni di Panicale e Piegaro, insieme alla Società Cooperativa Sistema Museo, nell’ambito delle attività di valorizzazione della Biblioteca Intercomunale Ulisse. Giungo alla sua 14° edizione, il concorso letterario premia un’opera inedita di narrativa in lingua italiana, prediligendo gli

14° Edizione del Premio letterario FUORI E DENTRO DI ME Leggi tutto »

turismo delle radici

A Panicale il Turismo delle Radici 2024

Anche il borgo di Panicale partecipa a Turismo delle Radici, il progetto di Italea che si rivolge sia a coloro che già conoscono le proprie origini italiane e che vogliono organizzare un viaggio per esplorare i luoghi, le tradizioni e la cultura dei propri antenati, sia a chi desidera scoprire la propria discendenza italiana. Viaggiare

A Panicale il Turismo delle Radici 2024 Leggi tutto »

servizi educativi

Servizi educativi nelle Terre del Perugino | a.s. 2024/2025

I servizi educativi 2024/2025 delle Terre del Perugino sono pronti per affrontare un nuovo anno scolastico! In un mondo che sta per affrontare l’enorme cambiamento portato dall’intelligenza artificiale, in bilico tra realtà e virtuale, ci piace pensare i luoghi della cultura come portatori sani di creatività, di esperienze e di relazioni dal vivo. Niente è più

Servizi educativi nelle Terre del Perugino | a.s. 2024/2025 Leggi tutto »

Panicale_estate_2024

Panicale Eventi | ESTATE 2024

Panicale | ESTATE 2024 Musica, danza, tradizione, folclore, cultura ed enogastronomia in uno dei borghi più belli d’Italia Calendario degli eventi per i mesi di Luglio, Agosto e Settembre 2024 NB: gli orari e gli eventi indicati potrebbero subire variazioni LUGLIO • Ogni mercoledì per tutta l’estate Tavernelle – Giardini Berardo Berardi I mercoledì del

Panicale Eventi | ESTATE 2024 Leggi tutto »

STORIA

Il MAGGIO DEI LIBRI 2024 nelle Terre del Perugino

Il Maggio dei Libri 2024 torna nelle biblioteche di Magione e di Panicale-Piegaro. L’iniziativa di livello nazionale è nata nel 2011 per far crescere il valore sociale dei libri come fulcro della crescita personale, culturale e civile, portando i libri e la lettura fuori dalla biblioteche, per coinvolgere più persone. Le due biblioteche di Magione

Il MAGGIO DEI LIBRI 2024 nelle Terre del Perugino Leggi tutto »