Terre del Perugino

Trasimeno

Lo Zafferano: l’oro di Città della Pieve

Città della Pieve è conosciuta non solo per aver dato i natali ad uno dei più celebri artisti del rinascimento, il Perugino, ma anche per essere produttrice di zafferano. La pianta, originaria dell’Asia Minore, fu impiegata fin dall’antichitá per uso tintorio, farmacologico, cosmetico e gastronomico. Le sue proprietà curative erano note sia agli Egizi  che […]

Lo Zafferano: l’oro di Città della Pieve Leggi tutto »

Tutti amano il Trekking Urbano nei luoghi del Perugino di Città della Pieve

L’emergenza Covid ci ha costretti a giugno a non poter riaprire gli spazi museali di Città della Pieve come di consueto, ma non ci siamo persi d’animo! Anzi, abbiamo strutturato un Trekking Urbano che ha permesso la fruizione in tutta sicurezza dei luoghi del Perugino fino all’ultimo DPCM del 3 novembre che ha chiuso nuovamente

Tutti amano il Trekking Urbano nei luoghi del Perugino di Città della Pieve Leggi tutto »

I panorami che hanno ispirato il Perugino

Quando si osserva un’opera del Perugino quello che colpisce, al di là della bellezza dei colori e delle composizioni, è l’imponenza e l’ariosità dei suoi panorami. Per la loro perfezione e il loro potere evocativo talvolta viene da chiedersi se siano davvero ispirati a paesaggi reali o se invece siano solo frutto della sua fantasia. 

I panorami che hanno ispirato il Perugino Leggi tutto »

Un trekking da Paciano al Monte Pausillo

Quanto la quarantena sarà solo un ricordo e finalmente si potrà uscire di casa per fare belle passeggiate nella natura, ecco un bel trekking nelle Terre del Perugino per amarle anche dal punto di vista naturalistico! …prendete appunti! Il nostro itinerario comincia da Paciano, uno dei borghi più belli d’Italia, meta ideale per chi ama

Un trekking da Paciano al Monte Pausillo Leggi tutto »

Città della Pieve “Città del Natale” dal 30 Novembre al 6 Gennaio 2020

A Dicembre Città della Pieve mostra il suo abito più bello, con le lucine e gli addobbi natalizi in tutti i vicoli, strade e piazze che riscaldano l’atmosfera rendendola un romantico paesino da Presepe. Il fitto programma di eventi, a cura dell’Amministrazione Comunale e delle associazioni pievesi, che ci porterà verso il Natale e il

Città della Pieve “Città del Natale” dal 30 Novembre al 6 Gennaio 2020 Leggi tutto »

“Leonardo. Il Genio gentile” in mostra a Città della Pieve

Nel Cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, Città della Pieve ha deciso di dedicare al grande Genio toscano una mostra con l’intento di riallacciare idealmente il forte legame affettivo che lo unì al Perugino, quando entrambi ancora giovani furono a bottega dal Verrocchio. L’esposizione, inaugurata il 30 di Novembre, si protrarrà fino al 6

“Leonardo. Il Genio gentile” in mostra a Città della Pieve Leggi tutto »

7 e 21 Dicembre 2019: CHRISTMAS BAZAR! Letture, racconti e giochi in attesa del Natale a Città della Pieve

  Nella splendida cornice di una Città della Pieve completamente addobbata per il Natale, Sistema Museo organizza all’interno dell’Ufficio Turistico alla Rocca due eventi natalizi dedicati ai più piccoli! Il 7 e il 21 Dicembre, infatti, la sala relax dell’Ufficio si trasformerà in un’accogliente cameretta, addobbata con un albero di Natale, tante lucine colorate, morbidi

7 e 21 Dicembre 2019: CHRISTMAS BAZAR! Letture, racconti e giochi in attesa del Natale a Città della Pieve Leggi tutto »

Museo Paleontologico di Pietrafitta: continuano le aperture nei week-end

Con il suo ricchissimo giacimento di fossili del Quaternario, uno dei più completi d’Europa, il Museo Paleontologico “L. Boldrini” di Pietrafitta continua le sue aperture anche nei fine settimana di Novembre e Dicembre (esclusi Natale e Santo Stefano), dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30. L’accesso, come di consueto, avverà solo tramite visita

Museo Paleontologico di Pietrafitta: continuano le aperture nei week-end Leggi tutto »