Terre del Perugino

Musei

MUSEO DEL VETRO

MUSEO DEL VETRO IL MUSEO DEL VETRO, OSPITATO ALL’INTERNO DELL’ANTICA VETRERIA, CUSTODISCE I PRODOTTI E I SEGRETI DEL SECOLARE ARTIGIANATO VETRARIO DI PIEGARO. Il Museo del Vetro, inaugurato il 18 aprile 2009, conserva l’antico aspetto della Vetreria e custodisce molteplici tipologie di manufatti usciti dalle fornaci piegaresi. Dell’antico forno fusorio resta la base del muro […]

MUSEO DEL VETRO Leggi tutto »

Biglietto Unico

Biglietto Unico UN UNICO BIGLIETTO TANTI MUSEI Biglietto integrato Terre del Perugino 12,00 € Il Biglietto comprende l’accesso ai punti museali dei borghi di: CITTÀ DELLA PIEVE CORCIANO MAGIONE PACIANO PANICALE PIEGARO English translation: Biglietto Unico UN UNICO BIGLIETTO TANTI MUSEI Biglietto integrato Terre del Perugino 12,00 €Il Biglietto comprende l’accesso ai punti museali dei

Biglietto Unico Leggi tutto »

DigiPass

DIGIPASS I DIGIPASS SONO LUOGHI AD ACCESSO LIBERO DOVE POTER TROVARE UN ESPERTO A DISPOSIZIONE, IN GRADO DI ACCOMPAGNARE I CITTADINI E LE IMPRESE NELL’UTILIZZO DI SERVIZI DIGITALI Gli spazi sono a disposizione di tutti i cittadini che hanno la necessità di un servizio digitale, come prenotare esami clinici on line, consultare il fascicolo sanitario

DigiPass Leggi tutto »

TORRE DEI LAMBARDI

TORRE DEI LAMBARDI EDIFICATA TRA XII E XIII SECOLO, LA TORRE DEI LAMBARDI FU UNO DEI PUNTI CARDINE DELL’APPARATO DIFENSIVO DI PIAN DI CARPINE, L’ATTUALE MAGIONE. Ubicata sulla sommità del colle su cui sorge l’insediamento, lungo l’antica strada che da Perugia conduceva al Trasimeno e a Cortona, la fortezza poteva agevolmente controllare i movimenti sull’intero

TORRE DEI LAMBARDI Leggi tutto »

PIEGARO

PIEGARO PIEGARO, LA FORZA DELLA TRADIZIONE Piegaro racchiude un unicum nella zona: la tradizione della lavorazione del vetro attestata fin dal Medioevo. Il vetro ha plasmato il paese e gli abitanti hanno plasmato il vetro, in un legame profondo che dura fino ad oggi. la storia da non perdere museo del vetro/orarie tariffe museo del

PIEGARO Leggi tutto »

PANICALE

PANICALE PANICALE, LA PIÙ BELLA TERRAZZA NATURALE SUL LAGO TRASIMENO “Pan Kalòn”, dove tutto è bello, così recita una delle tante ipotesi sull’origine greca del nome di questo piccolo borgo affacciato sul Lago Trasimeno. Una teoria che, seppur fantasiosa, ben descrive la realtà del luogo: arte, panorami mozzafiato, artigianato artistico e tanta tranquillità, un posto

PANICALE Leggi tutto »

PACIANO

PACIANO PICCOLA PERLA TRA IL MONTE E IL LAGO Paciano, piccolo borgo tra oliveti e campi di grani, è adagiato alle pendici del Monte Petralvella da cui si gode una bellissima vista a 360° sul Lago Trasimeno, la Val di Chiana e il Monte Amiata. Perfetto per chi ama il vivere lento, il gusto delle

PACIANO Leggi tutto »

MAGIONE

MAGIONE MAGIONE, TERRA DI CASTELLI E ACCOGLIENZA Magione è un luogo ricco di storia, dove l’accoglienza è una tradizione secolare e dove ogni collina è coronata da un castello, in un territorio affascinante sulla riva orientale del Lago Trasimeno. la storia da non perdere musei/orarie tariffe esperienze& tour

MAGIONE Leggi tutto »

CORCIANO

CORCIANO ARCHEOLOGIA, STORIA, ARTE E TRADIZIONE Corciano con il suo castello medievale è un borgo ricco di testimonianze storiche e di opere d’arte. Al suo interno lasciatevi conquistare dal susseguirsi di vicoli, scalinate, palazzi, torri, giardini, chiese e campanili, nella cornice della campagna umbra. la storia da non perdere musei /orari e tariffe esperienze &

CORCIANO Leggi tutto »