Terre del Perugino

#terredelperugino   Facebook   Instagram   Città della Pieve T. +39 0578 298840 | Corciano T. +39 075 5188255   INFOPOINT   BLOG   CONTATTI   Italiano

Musei

U-Flow

U-Flow – Fiumi Lago on Water nelle Terre del Perugino | 9-11 Giugno 2023

U-FLOW | Umbria – Fiumi Lago On Water: il nuovo progetto che arricchirà l’offerta turistica della regione Umbria. Il progetto, presentato il 1 giugno a Perugia, ha coinvolto il capoluogo e i comuni di Castiglione del Lago, Città della Pieve, Magione, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro, Tuoro, Lisciano Niccone, Bastia, Corciano, Piegaro, Umbertide, Pietralunga …

U-Flow – Fiumi Lago on Water nelle Terre del Perugino | 9-11 Giugno 2023 Leggi altro »

riapre museo paleontologico

Riapre il Museo Paleontologico di Pietrafitta

Dopo alcuni mesi di chiusura, riapre il Museo Paleontologico di Pietrafitta di Piegaro.  La temporanea interruzione è stata dovuta all’acquisizione del museo da parte della Direzione Regionale dei Museo dell’Umbria avvenuta nel mese di novembre 2022. Grazie alle nuove assunzioni di personale per accoglienza, fruizione e vigilanza si è resa possibile la riapertura al pubblico. …

Riapre il Museo Paleontologico di Pietrafitta Leggi altro »

Piegaro Festival vetro

A Piegaro torna il Festival del Vetro dal 26 al 28 Maggio 2023

Torna a Piegaro il Festival del Vetro, giunto alla sua 5° edizione. E’ arrivato maggio e insieme a lui torna anche il tradizionale appuntamento dedicato all’arte e al design del vetro. Il vetro rappresenta per Piegaro una tradizione millenaria, e il Festival, giunto ormai alla sua 5° edizione, vuole celebrarlo attraverso numerose attività ed eventi. …

A Piegaro torna il Festival del Vetro dal 26 al 28 Maggio 2023 Leggi altro »

Trasimeno fumetto

TrasimenoFumetto: il festival dell’illustrazione a San Feliciano – 22-23 Aprile 2023

Nasce sulle rive del Lago Trasimeno all’interno del Museo della Pesca di San Feliciano TRASIMENO FUMETTO, il festival dedicato al fumetto, all’illustrazione e all’editoria di settore. Questa edizione zero del festival si terrà il 22 e 23 Aprile 2023  con un ricco programma che vedrà l’inaugurazione di una mostra e una fitta serie di eventi …

TrasimenoFumetto: il festival dell’illustrazione a San Feliciano – 22-23 Aprile 2023 Leggi altro »

mostra acqua lago

Tra arte e scienza la mostra “L’Impronta dell’Acqua” a San Feliciano e Panicale

La mostra “Impronta dell’Acqua” ha come protagoniste le Naturografie di Roberto Ghezzi, opere d’arte inedite che riescono a creare un ponte tra arte e scienza. Le tele, appositamente create e preparate dall’artista, vengono esposte all’ambiente naturale per lunghi periodi, lasciando che sia la natura a lasciare la sua impronta sulla tela.  In questo modo l’artista …

Tra arte e scienza la mostra “L’Impronta dell’Acqua” a San Feliciano e Panicale Leggi altro »

Tornano alla Biblioteca Aganoor Pompilj di Magione le iniziative di Nati per Leggere: RACCONTI DI CARTA

Riprendono alla biblioteca comunale Aganoor Pompiljdi Magione le letture rivolte ai bambini con l’iniziativa “Racconti di carta. Parole e suoni tra amicizia, lupi, orchi e boschi incantati” organizzati da Comune di Magione, Sistema Museo e Terre del Perugino nell’ambito delle iniziative di Nati per Leggere. Le letture, a cura di Andreina Panico, saranno accompagnate dalle …

Tornano alla Biblioteca Aganoor Pompilj di Magione le iniziative di Nati per Leggere: RACCONTI DI CARTA Leggi altro »

MAGIONE | TEATRO GIUSEPPE MENGONI

TEATRO GIUSEPPE MENGONI Inaugurato il 21 ottobre 1871, il Teatro “Giuseppe Mengoni” di Magione, che deve il proprio nome al suo costruttore, rappresenta uno dei più importanti luoghi di cultura di tutto il Trasimeno.  Dopo alterne vicende nel corso di tutto il ‘900 come ad esempio l’avvento del cinematografo e le importanti modifiche strutturali all’edificio …

MAGIONE | TEATRO GIUSEPPE MENGONI Leggi altro »

PANICALE | TEATRO CESARE CAPORALI

TEATRO CESARE CAPORALI Nato come Teatro del Sole nel 1786, costruito interamente in legno, è luogo di cultura per eccellenza. Ospita la stagione di prosa, concerti, opere liriche. Degno di nota il sipario ottocentesco dipinto da Mariano Piervittori. Per informazioni Via Cesare Caporali, 16 – Panicale T.  075 9696446 / T.  328 7817221 info@tmusike.it www.tmusike.it English …

PANICALE | TEATRO CESARE CAPORALI Leggi altro »

CITTÀ DELLA PIEVE | TEATRO DEGLI AVVALORANTI

TEATRO DEGLI AVVALORANTI Intorno al 1590 esisteva a Città della Pieve un’Accademia letteraria, dapprima denominata degli “Inculti” , poi degli “Insensati”, infine dei “Neghittosi”. L’Accademia dei Neghittosi nel 1720 costruì un teatro in legno, cui seguì la costruzione dell’attuale teatro in muratura. Il teatro degli Avvaloranti, progettato dall’architetto Giovanni Santini in stile neoclassico, fu inaugurato …

CITTÀ DELLA PIEVE | TEATRO DEGLI AVVALORANTI Leggi altro »

CORCIANO | TEATRO DELLA FILARMONICA

TEATRO DELLA FILARMONICA DI CORCIANO Il Teatro venne costruito alla fine del 1800 e costituisce un corpo a se stante, ma in continuità con il complesso monumentale sviluppatosi attorno alla Chiesa Museo di San Francesco. Fu Monsignor Nazareno Marzolini, giovane sacerdote perugino, ad inviare a Corciano diecimila lire per costruire il teatrino. Da allora venne …

CORCIANO | TEATRO DELLA FILARMONICA Leggi altro »