Terre del Perugino

#terredelperugino   Facebook   Instagram   Città della Pieve T. +39 0578 298840 | Corciano T. +39 075 5188255   INFOPOINT   BLOG   CONTATTI   Italiano

Musei

Tornano alla Biblioteca Aganoor Pompilj di Magione le iniziative di Nati per Leggere: RACCONTI DI CARTA

Riprendono alla biblioteca comunale Aganoor Pompiljdi Magione le letture rivolte ai bambini con l’iniziativa “Racconti di carta. Parole e suoni tra amicizia, lupi, orchi e boschi incantati” organizzati da Comune di Magione, Sistema Museo e Terre del Perugino nell’ambito delle iniziative di Nati per Leggere. Le letture, a cura di Andreina Panico, saranno accompagnate dalle …

Tornano alla Biblioteca Aganoor Pompilj di Magione le iniziative di Nati per Leggere: RACCONTI DI CARTA Leggi altro »

MAGIONE | TEATRO GIUSEPPE MENGONI

TEATRO GIUSEPPE MENGONI Inaugurato il 21 ottobre 1871, il Teatro “Giuseppe Mengoni” di Magione, che deve il proprio nome al suo costruttore, rappresenta uno dei più importanti luoghi di cultura di tutto il Trasimeno.  Dopo alterne vicende nel corso di tutto il ‘900 come ad esempio l’avvento del cinematografo e le importanti modifiche strutturali all’edificio …

MAGIONE | TEATRO GIUSEPPE MENGONI Leggi altro »

PANICALE | TEATRO CESARE CAPORALI

TEATRO CESARE CAPORALI Nato come Teatro del Sole nel 1786, costruito interamente in legno, è luogo di cultura per eccellenza. Ospita la stagione di prosa, concerti, opere liriche. Degno di nota il sipario ottocentesco dipinto da Mariano Piervittori. Per informazioni Via Cesare Caporali, 16 – Panicale T.  075 9696446 / T.  328 7817221 info@tmusike.it www.tmusike.it English …

PANICALE | TEATRO CESARE CAPORALI Leggi altro »

CITTÀ DELLA PIEVE | TEATRO DEGLI AVVALORANTI

TEATRO DEGLI AVVALORANTI Intorno al 1590 esisteva a Città della Pieve un’Accademia letteraria, dapprima denominata degli “Inculti” , poi degli “Insensati”, infine dei “Neghittosi”. L’Accademia dei Neghittosi nel 1720 costruì un teatro in legno, cui seguì la costruzione dell’attuale teatro in muratura. Il teatro degli Avvaloranti, progettato dall’architetto Giovanni Santini in stile neoclassico, fu inaugurato …

CITTÀ DELLA PIEVE | TEATRO DEGLI AVVALORANTI Leggi altro »

CORCIANO | TEATRO DELLA FILARMONICA

TEATRO DELLA FILARMONICA DI CORCIANO Il Teatro venne costruito alla fine del 1800 e costituisce un corpo a se stante, ma in continuità con il complesso monumentale sviluppatosi attorno alla Chiesa Museo di San Francesco. Fu Monsignor Nazareno Marzolini, giovane sacerdote perugino, ad inviare a Corciano diecimila lire per costruire il teatrino. Da allora venne …

CORCIANO | TEATRO DELLA FILARMONICA Leggi altro »

CORCIANO | BIBLIOTECA COMUNALE “GIANNI RODARI”

BIBLIOTECA COMUNALE “GIANNI RODARI” LA BIBLIOTECA POSSIEDE UN PATRIMONIO LIBRARIO DI CIRCA 34.000 VOLUMI, OLTRE AD UN COLLEZIONE DI DVD PER BAMBINI, RAGAZZI ED ADULTI. La Biblioteca Comunale “Gianni Rodari” apre al pubblico nel Dicembre del 1983, al piano terra del Palazzo comunale sito nel Centro storico di Corciano.Nel Marzo 2001 l’istituzione bibliotecaria si trasferisce …

CORCIANO | BIBLIOTECA COMUNALE “GIANNI RODARI” Leggi altro »

UFFICIO TURISTICO DI CORCIANO

UFFICIO TURISTICO DI CORCIANO SERVIZIO DI BIGLIETTERIA DEL CIRCUITO MUSEALE, VISITE MUSEALI ACCOMPAGNATE, BOOKSHOP. L’Ufficio Turistico di Corciano collocato all’interno dell’Antiquarium comunale è situato nel centro storico poco sotto le mura perimetrali del borgo in via Cornaletto 4/C Presso questo ufficio è possibile acquistare i biglietti del circuito museale, della stagione teatrale comunale del Teatro della …

UFFICIO TURISTICO DI CORCIANO Leggi altro »

“Perugino LEARNING 500%” nelle Terre del Perugino

Il 2023 è un anno molto speciale per l’Umbria e per il territorio che diede i natali al Perugino, uno dei grandi maestri del Rinascimento italiano. Quest’anno, infatti, ricorre il Cinquecentenario della sua morte avvenuta a Fontignano nel 1523. In occasione di questo speciale anniversario, il celebre pittore pievese sarà protagonista di importanti eventi espositivi …

“Perugino LEARNING 500%” nelle Terre del Perugino Leggi altro »

TERMINI E CONDIZIONI

TERMINI E CONDIZIONI 1. OGGETTOLe presenti Condizioni Generali di Contratto disciplinano la compravendita a distanza e, per quanto compatibili e non altrimenti derogate, la compravendita non a distanza dei servizi effettuata da Società Cooperativa Sistema Museo con sede in Perugia, in palazzo Veglia, via Danzetta n. 14, iscritta al Registro delle Imprese dell’Umbria al numero …

TERMINI E CONDIZIONI Leggi altro »