Terre del Perugino

arte contemporanea

opera dei vetrai

L’OPERA DEI VETRAI 2025 | A Piegaro torna l’estemporanea dedicata all’artigianato vetrario

Torna anche quest’anno al Museo del Vetro di Piegaro L’OPERA DEI VETRAI, l’estemporanea dedicata all’artigianato vetrario con maestri vetrai provenienti da tutta Italia. In programma nei fine settimana del 11-12 e 18-19 Ottobre 2025. Lavorazione del vetro dal vivo, laboratori, mostre, conferenze e l’immancabile mostra mercato di oggetti in vetro. L’iniziativa sarà caratterizzata come ogni […]

L’OPERA DEI VETRAI 2025 | A Piegaro torna l’estemporanea dedicata all’artigianato vetrario Leggi tutto »

umbria novecento

UMBRIA NOVECENTO > l’arte regionale del XX secolo in mostra a Città della Pieve

Umbria Novecento – Dal 10 maggio al 6 luglio in mostra a Palazzo Della Corgna La mostra, organizzata dall’Amministrazione comunale e curata dallo storico dell’arte Andrea Baffoni, sarà allestita nella splendida cornice di Palazzo della Corgna di Città della Pieve. L’inaugurata è in calendario per il 10 maggio 2025 alle ore 11 e resterà aperta al pubblico

UMBRIA NOVECENTO > l’arte regionale del XX secolo in mostra a Città della Pieve Leggi tutto »

trasimeno fumetto 2025

Trasimeno Fumetto 2025 | Concorso per illustratori e fumettisti dal titolo DIVINE ACQUE

Trasimeno Fumetto scalda i motori in vista dell’edizione 2025 presentando la 3° edizione del concorso dedicato a fumettisti e illustratori, professionisti ed esordienti. Il 3° Concorso Nazionale del Fumetto e Illustrazione del Trasimeno quest’anno ha come tema DIVINE ACQUE – La spiritualità legata ai mari, fumi e laghi. Ai concorrenti fumettisti è richiesto di realizzare

Trasimeno Fumetto 2025 | Concorso per illustratori e fumettisti dal titolo DIVINE ACQUE Leggi tutto »

mostra acqua lago

Tra arte e scienza la mostra “L’Impronta dell’Acqua” a San Feliciano e Panicale

La mostra “Impronta dell’Acqua” ha come protagoniste le Naturografie di Roberto Ghezzi, opere d’arte inedite che riescono a creare un ponte tra arte e scienza. Le tele, appositamente create e preparate dall’artista, vengono esposte all’ambiente naturale per lunghi periodi, lasciando che sia la natura a lasciare la sua impronta sulla tela.  In questo modo l’artista

Tra arte e scienza la mostra “L’Impronta dell’Acqua” a San Feliciano e Panicale Leggi tutto »

Sandro Becchetti in mostra a Castiglione del Lago

SANDRO BECCHETTI. PROTAGONISTI Mostra fotografica a cura di Luigi Petruzzellis 29 settembre – 8 dicembre 2019 Castiglione del Lago (Pg), Palazzo della Corgna Le fotografie di Sandro Becchetti sono un viaggio fotografico nella storia della società e della cultura del nostro Paese, scandito dai volti di personaggi, noti e meno noti, della politica, dello spettacolo,

Sandro Becchetti in mostra a Castiglione del Lago Leggi tutto »

La Galleria Denise De Visscher Cichi di Panicale

L’11 maggio 2019 a Panicale è stata aperta al pubblico la Galleria Denise De Visscher Cichi dove sono esposte le opere realizzate dalla pittrice belga Denise De Visscher. Ella nacque a Gand nel 1927 e nel 1946 si trasferì con la famiglia a Roma al seguito del padre, professore di diritto romano nominato direttore dell’Academia

La Galleria Denise De Visscher Cichi di Panicale Leggi tutto »

Panicale: Marco Balucani in mostra all’Oratorio di San Sebastiano

L’Oratorio di San Sebastiano ospita dal 5 al 25 luglio 2019 la mostra SCENARI IN BEMOLLE dell’artista Marco Balucani. Le rarefazioni spaziali e le tinte quasi monocrome esposte, dialogano, ovviamente in bemolle, con l’affresco del Perugino presentae nella chiesa di San Sebastiano, raccontandosi i loro scenari, quasi a cercare una sorta di universalità dei momenti

Panicale: Marco Balucani in mostra all’Oratorio di San Sebastiano Leggi tutto »