Terre del Perugino

Terre del Perugino

zafferiamo 2023

ZAFFERIAMO 2023 | Lo zafferano di Città della Pieve dal 20 al 22 Ottobre 2023

ZAFFERIAMO 2023. Torna l’evento promosso dal Consorzio “Il Croco di Pietro Perugino – Zafferano di Città della Pieve A. Viganò” e dall’Amministrazione Comunale, per la valorizzazione dello zafferano di Città della Pieve. Nel fine settimana del 20-21-22 ottobre 2023, la gastronomia, le degustazioni ai profumi di zafferano, la mostra mercato delle eccellenze produttive del territorio […]

ZAFFERIAMO 2023 | Lo zafferano di Città della Pieve dal 20 al 22 Ottobre 2023 Leggi tutto »

trekking perugino

Città della Pieve | Perugino 500 continua con il Trekking del Perugino

Dopo il successo della mostra “…al Battesimo fu chiamato Pietro“, Città della Pieve continua a celebrare il Perugino con un trekking a lui dedicato. Grazie al Trekking del Perugino riscopriremo insieme le sue opere più importanti che il pittore ha lasciato qui a Città della Pieve: Adorazione dei Magi, Battesimo di Cristo e Madonna in gloria

Città della Pieve | Perugino 500 continua con il Trekking del Perugino Leggi tutto »

piegaro-vetrai-2023

A Piegaro torna l’OPERA DEI VETRAI | 7-8 e 13-15 Ottobre 2023

Mentre tutto il borgo di Piegaro è in fermento per celebrare la 35° edizione della Sagra della Castagna (6-15 ottobre), il Museo del Vetro propone negli stessi giorni il consueto raduno di vetrai e una serie di iniziative legate all’arte del vetro. La manifestazione avrà luogo nel fine settimana del 7 e 8 ottobre e

A Piegaro torna l’OPERA DEI VETRAI | 7-8 e 13-15 Ottobre 2023 Leggi tutto »

corciano perugino sistina

A Corciano la mostra “Il Perugino alla Sistina: un viaggio da Roma a Corciano”

Anche Corciano celebra il Cinquecentenario della morte del Perugino con la mostra “Il Perugino alla Sistina: un viaggio da Roma a Corciano“, all’interno del Corciano Festival, giunto alla sua 59° edizione. Nell’anno in cui tutta la regione Umbria celebra il quinto centenario dalla sua morte, Corciano omaggia il Perugino con un’interessante mostra che si snoda

A Corciano la mostra “Il Perugino alla Sistina: un viaggio da Roma a Corciano” Leggi tutto »

panicale eventi estate

Panicale Eventi | ESTATE 2023

Panicale Eventi | ESTATE 2023 Un mondo di musica, teatro e arte tutto da scoprire! Calendario eventi da luglio a settembre 2023  nb: gli orari indicati potrebbero subire variazioni LUGLIO Da Luglio a Settembre > Panicale, “3P – Perugino Pittura Paesaggi” | Eventi culturali, laboratori, Chiesa di San Sebastiano aperta dalle ore 10 alle 13

Panicale Eventi | ESTATE 2023 Leggi tutto »

Trasimeno fumetto

La mostra di Trasimeno Fumetto 2023 | 22 Aprile – 31 Dicembre 2023

Dopo il grande successo del festival TRASIMENO FUMETTO, dedicato al fumetto, all’illustrazione e all’editoria di settore, prosegue la mostra inaugurata il 22 Aprile 2023 nella bella cornice del Museo della Pesca di San Feliciano di Magione. La prima sezione ospita le tavole originali di Maurizio Di Vincenzo, uno dei più importanti disegnatori di Dylan Dog,

La mostra di Trasimeno Fumetto 2023 | 22 Aprile – 31 Dicembre 2023 Leggi tutto »

U-Flow

U-Flow – Fiumi Lago on Water nelle Terre del Perugino | 9-11 Giugno 2023

U-FLOW | Umbria – Fiumi Lago On Water: il nuovo progetto che arricchirà l’offerta turistica della regione Umbria. Il progetto, presentato il 1 giugno a Perugia, ha coinvolto il capoluogo e i comuni di Castiglione del Lago, Città della Pieve, Magione, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro, Tuoro, Lisciano Niccone, Bastia, Corciano, Piegaro, Umbertide, Pietralunga

U-Flow – Fiumi Lago on Water nelle Terre del Perugino | 9-11 Giugno 2023 Leggi tutto »

piegaro museo diffuso

Nasce il Museo Diffuso nei Luoghi del Perugino a Piegaro

In occasione delle celebrazioni per i 500 anni della morte del Perugino, nasce a Piegaro il Museo Diffuso nei Luoghi del Perugino, per scoprire le opere di scuola peruginesca conservate in alcune delle più deliziose frazioni del territorio comunale.  Con un pulmino i partecipanti saranno condotti in un itinerario guidato attraverso il boscoso territorio di

Nasce il Museo Diffuso nei Luoghi del Perugino a Piegaro Leggi tutto »