Terre del Perugino

Umbria

“Leonardo. Il Genio gentile” in mostra a Città della Pieve

Nel Cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, Città della Pieve ha deciso di dedicare al grande Genio toscano una mostra con l’intento di riallacciare idealmente il forte legame affettivo che lo unì al Perugino, quando entrambi ancora giovani furono a bottega dal Verrocchio. L’esposizione, inaugurata il 30 di Novembre, si protrarrà fino al 6 […]

“Leonardo. Il Genio gentile” in mostra a Città della Pieve Leggi tutto »

7 e 21 Dicembre 2019: CHRISTMAS BAZAR! Letture, racconti e giochi in attesa del Natale a Città della Pieve

  Nella splendida cornice di una Città della Pieve completamente addobbata per il Natale, Sistema Museo organizza all’interno dell’Ufficio Turistico alla Rocca due eventi natalizi dedicati ai più piccoli! Il 7 e il 21 Dicembre, infatti, la sala relax dell’Ufficio si trasformerà in un’accogliente cameretta, addobbata con un albero di Natale, tante lucine colorate, morbidi

7 e 21 Dicembre 2019: CHRISTMAS BAZAR! Letture, racconti e giochi in attesa del Natale a Città della Pieve Leggi tutto »

Zafferiamo! 25-26-27 Ottobre 2019 a Città della Pieve

Lo zafferano è sempre stata una spezia largamente usata per le sue proprietà tintorie, magiche, curative ed evocative. Nel mondo antico, infatti, veniva utilizzato per tingere le stoffe, per la profumazione di letti e cuscini, per aromatizzare l’acqua usata per lavare i pavimenti dei templi e per irrorare le gradinate dei teatri, mentre per i

Zafferiamo! 25-26-27 Ottobre 2019 a Città della Pieve Leggi tutto »

Da Città della Pieve alla scoperta della Val di Chiana con il Valdichiana Gran Tour

Prosegue anche nei mesi invernali il servizio di trasporti che vi condurrà alla scoperta della Val di Chiana comodamente seduti su pullman turistici scoperti… un modo originale e diverso per conoscere le bellezze del territorio! Il servizio prevede la possibilità di scelta tra tre itinerari diversi (rosso, blu e giallo). Con il ROSSO, potrete ammirare

Da Città della Pieve alla scoperta della Val di Chiana con il Valdichiana Gran Tour Leggi tutto »

Autunno nelle Terre del Perugino

Passeggiare nelle vie dei borghi in autunno è un’esperienza indimenticabile e, dopo la calura estiva, questa è la stagione migliore per visitare le Terre del Perugino con i loro musei, i loro profumi e i loro paesaggi. Lasciatevi, quindi, catturare dall’aria frizzantina, dalle foglie degli alberi nei viali e nella campagna che si tingono dei

Autunno nelle Terre del Perugino Leggi tutto »

Riapre il Museo Paleontologico “Luigi Boldrini” di Pietraffita

  Il museo paleontologico “Luigi Boldrini” di Pietrafitta riapre finalmente le sue porte! Considerato uno dei più ricchi e importanti a livello europeo, il museo deve questa sua ricchezza ai fossili rinvenuti durante l’attività estrattiva mineraria sviluppatasi nella Val Nestore a seguito della scoperta di vasti giacimenti di lignite nel suo sottosuolo. I giacimenti fossiliferi

Riapre il Museo Paleontologico “Luigi Boldrini” di Pietraffita Leggi tutto »

Il Marchese Ascanio della Corgna ed il suo Palazzo a Città della Pieve

Tra i tanti personaggio che vissero a Città della Pieve nel corso dei secoli merita di essere ricordato Ascanio della Corgna, Marchese di Città della Pieve, di Castiglione del Lago e del Chiugi Perugino nonchè uno dei primi Governatori Perpetui di Castel della Pieve  (nel 1550), che lasciò in città lo splendido Palazzo della Corgna.

Il Marchese Ascanio della Corgna ed il suo Palazzo a Città della Pieve Leggi tutto »

Città della Pieve Insolita: gli appuntamenti per l’estate 2019

Quando i tour classici di Città della Pieve non bastano più a soddisfare la curiosità dei visitatori, l’Ufficio Turistico propone itinerari del tutto insoliti e non prenotabili come gli altri, proprio per la loro natura insolita ed estemporanea. La città, oltre agli affreschi del Perugino e agli spazi del circuito museale, racchiude altri luoghi e

Città della Pieve Insolita: gli appuntamenti per l’estate 2019 Leggi tutto »

La Galleria Denise De Visscher Cichi di Panicale

L’11 maggio 2019 a Panicale è stata aperta al pubblico la Galleria Denise De Visscher Cichi dove sono esposte le opere realizzate dalla pittrice belga Denise De Visscher. Ella nacque a Gand nel 1927 e nel 1946 si trasferì con la famiglia a Roma al seguito del padre, professore di diritto romano nominato direttore dell’Academia

La Galleria Denise De Visscher Cichi di Panicale Leggi tutto »

Panicale: Marco Balucani in mostra all’Oratorio di San Sebastiano

L’Oratorio di San Sebastiano ospita dal 5 al 25 luglio 2019 la mostra SCENARI IN BEMOLLE dell’artista Marco Balucani. Le rarefazioni spaziali e le tinte quasi monocrome esposte, dialogano, ovviamente in bemolle, con l’affresco del Perugino presentae nella chiesa di San Sebastiano, raccontandosi i loro scenari, quasi a cercare una sorta di universalità dei momenti

Panicale: Marco Balucani in mostra all’Oratorio di San Sebastiano Leggi tutto »