Terre del Perugino

L’arte del buon vivere

pasqua e pasquetta

Pasqua e Pasquetta a Città della Pieve | 2025

Pasqua e Pasquetta a Città della Pieve. Un viaggio tra sapori, arte e tradizione dal 19 al 21 aprile 2025 con la Mostra Mercato di Pasqua. Un lungo fine settimana che trasformerà la città in un percorso tra eccellenze enogastronomiche, artigianato artistico e suggestioni culturali, offrendo esperienze imperdibili per ogni visitatore. UNA FESTA PER I […]

Pasqua e Pasquetta a Città della Pieve | 2025 Leggi tutto »

wine food christmas

Wine Food Christmas. L’evento di Natale a Piegaro

Piegaro si prepara a celebrare il Natale con un evento tutto nuovo: il WINE FOOD CHRISTMAS, un fine settimana all’insegna della cultura, l’artigianato e l’enogastronomia. All’interno del Museo del Vetro sarà possibile assistere alla lavorazione del vetro dal vivo, partecipare a laboratori creativi natalizi e poter ammirare lo Statuto del Comune di Piegaro del 1517

Wine Food Christmas. L’evento di Natale a Piegaro Leggi tutto »

turismo delle radici

A Panicale il Turismo delle Radici 2024

Anche il borgo di Panicale partecipa a Turismo delle Radici, il progetto di Italea che si rivolge sia a coloro che già conoscono le proprie origini italiane e che vogliono organizzare un viaggio per esplorare i luoghi, le tradizioni e la cultura dei propri antenati, sia a chi desidera scoprire la propria discendenza italiana. Viaggiare

A Panicale il Turismo delle Radici 2024 Leggi tutto »

camperisti

Essere camperisti nelle Terre del Perugino

Tra i tanti visitatori che transitano e soggiornano nelle Terre del Perugino, una buona parte è costituita dai camperisti, gli amanti dei viaggi in libertà per eccellenza. Con questo piccolo vademecum, vogliamo facilitare il reperimento delle aree camper principali presenti nei comuni delle Terre del Perugino. Ma anche suggerire i punti di informazione turistica, cosa

Essere camperisti nelle Terre del Perugino Leggi tutto »

zafferiamo 2023

ZAFFERIAMO 2023 | Lo zafferano di Città della Pieve dal 20 al 22 Ottobre 2023

ZAFFERIAMO 2023. Torna l’evento promosso dal Consorzio “Il Croco di Pietro Perugino – Zafferano di Città della Pieve A. Viganò” e dall’Amministrazione Comunale, per la valorizzazione dello zafferano di Città della Pieve. Nel fine settimana del 20-21-22 ottobre 2023, la gastronomia, le degustazioni ai profumi di zafferano, la mostra mercato delle eccellenze produttive del territorio

ZAFFERIAMO 2023 | Lo zafferano di Città della Pieve dal 20 al 22 Ottobre 2023 Leggi tutto »

Città della Pieve: la tua prossima esperienza

L’estate 2021 di Città della Pieve si prospetta ricca di nuove esperienze che renderanno il soggiorno in città ancora più entusiasmante ed esclusivo. Seguendo il nuovo slogan “Città della Pieve, la tua prossima esperienza“, infatti, sono stati creati dei laboratori esperienziali artistici per adulti e famiglie sull’acquerello e l’affresco, e degustazioni della pregiata spezia pievese,

Città della Pieve: la tua prossima esperienza Leggi tutto »

Lo Zafferano: l’oro di Città della Pieve

Città della Pieve è conosciuta non solo per aver dato i natali ad uno dei più celebri artisti del rinascimento, il Perugino, ma anche per essere produttrice di zafferano. La pianta, originaria dell’Asia Minore, fu impiegata fin dall’antichitá per uso tintorio, farmacologico, cosmetico e gastronomico. Le sue proprietà curative erano note sia agli Egizi  che

Lo Zafferano: l’oro di Città della Pieve Leggi tutto »

Piegaro e il suo territorio

Tra i comuni delle Terre del Perugino, Piegaro è quello caratterizzato da peculiarità uniche in tutta l’area: la presenza di una produzione artigianale di vetro attestata fin dal medioevo, ben documentata nel Museo del Vetro, e una delle collezioni di fossili più importanti d’Europa visitabile al Museo Paleontologico L. Boldrini di Pietrafitta.  Ma andiamo con

Piegaro e il suo territorio Leggi tutto »

I panorami che hanno ispirato il Perugino

Quando si osserva un’opera del Perugino quello che colpisce, al di là della bellezza dei colori e delle composizioni, è l’imponenza e l’ariosità dei suoi panorami. Per la loro perfezione e il loro potere evocativo talvolta viene da chiedersi se siano davvero ispirati a paesaggi reali o se invece siano solo frutto della sua fantasia. 

I panorami che hanno ispirato il Perugino Leggi tutto »

Città della Pieve: il borgo e le sue viuzze

Quando si parla di scorci caratteristici, non può mancare una passeggiata tra i vicoli e le piazze di Città della Pieve. Al momento possiamo raccontarvela, ma prendete appunti… poi venite a trovarci! #iorestoacasa Città della Pieve ha un impianto urbano di tipo medievale e per la sua natura di insediamento di confine ha caratteristiche architettoniche

Città della Pieve: il borgo e le sue viuzze Leggi tutto »