Terre del Perugino

#terredelperugino   Facebook   Instagram   Città della Pieve T. +39 0578 298840 | Corciano T. +39 075 5188255 INFOPOINT   BLOG   CONTACTS   Italiano

ORATORY OF SANTA MARIA DEI BIANCHI

L’ORATORIO DI SANTA MARIA DEI BIANCHI OSPITA IL CELEBRE AFFRESCO DEL PERUGINO “ADORAZIONE DEI MAGI” DIPINTO NEL 1504.

L’Oratorio di Santa Maria dei Bianchi ospita il bellissimo affresco “Adorazione dei Magi” opera del Perugino. Nel 1504, la Confraternita dei Disciplinati o dei Bianchi commissionò, infatti, al più famoso dei figli di Città della Pieve la realizzazione di un grande affresco nella loro antica Chiesa di Santa Maria dei Bianchi, la quale fu trasformata in oratorio nel XVIII secolo.
L’opera costituisce uno dei capolavori Perugino, in cui compaiono la grazia e l’eleganza delle forme che lo resero uno dei Maestri del Rinascimento. L’affresco è caratterizzato dalla presenza di un panorama idilliaco, che occupa quasi metà dello spazio pittorico, ispirato alle vedute che l’artista poteva ammirare affacciandosi dalla sua città natale: i panorami sul Lago Trasimeno. In questo paesaggio agiscono cavalieri e nobiluomini radunati attorno alla capanna/tempio dove si trova la Sacra Famiglia e i Re Magi.
Perugino impiegò 29 giorni per realizzare l’affresco ma prima dovette contrattare a lungo per il suo onorario. Quest’ultimo, infatti, voleva 200 fiorini ma la Compagnia non era intenzionata a sborsare tanto. La questione si risolse con l’accettazione da parte del Perugino di 75 fiorini e un asino per portare colori e pennelli da Perugia a Castel della Pieve.


> OPENING TIME

TREKKING URBANO CON APERTURE DEGLI SPAZI
Oratorio Santa Maria dei Bianchi, Museo Civico Diocesano Santa Maria dei Servi, Palazzo Corgna
OTTOBRE – MARZO
Visita italiano
Venerdì ore 16:00
Sabato e domenica ore 10:00 | 11:30 | 16:00
1 Novembre, 8 – 24 – 25 – 26 – 31 Dicembre, 1 e 6 Gennaio ore 10:00 | 11:30 | 16:00
25 Dicembre ore 10:00 | 11:30

APRILE | MAGGIO | GIUGNO
Tutti i giorni
Visita italiano ore 10:00 | 11:30 | 15:30 | 17:15

Visita inglese, francese e tedesco su prenotazione
Partenza dall’Ufficio Turistico

> TEMPORANEMENTE SOSPESO > LUGLIO | AGOSTO | SETTEMBRE 2023

> NEL PERIODO INDICATO L’ACCESSO ALL’ORATORIO DEI BIANCHI SARA’ CONSENTITO SOLO AI TITOLARI DEL BIGLIETTO DELLA MOSTRA “AL BATTESIMO FU CHIAMATO PIETRO” CHE SI SVOLGERA’ DAL 1° LUGLIO AL 30 SETTEMBRE

Se vuoi effettuare una visita in giorni e orari diversi, invia una mail a prenotazioni@sistemamuseo.it

> TARIFFE
Quota individuale_trekking urbano
€ 8.00
Quota individuale ridotta_trekking urbano
bambini dai 7 ai 12 anni
€ 5.00
Gratuito
bambini fino ai 6 anni | portatori di handicap e accompagnatori
Quota individuale_trekking urbano in lingua
€ 8.00

> CONTACTS
Via Pietro Vannucci 40 – Città della Pieve
T.0578 298840
info@cittadellapieve.org
cittadellapieve@sistemamuseo.it